mercoledì 17 ottobre 2012

Primi passi

Giochi matematici, logici e linguistici per le classi prime


Fiabematiche

Nelle fiabe proposte sono presenti strutture logiche che coinvolgono l'intelligenza emotiva, attiva e logica (adatte per bambini delle classi seconde, ma non solo...)


venerdì 28 settembre 2012

Betty Liotti

Ehi ragazzi,

guardate un po' chi ci scrive... E' Betty, l'autrice del sito baby-flash !!! Copio/incollo il suo commento. E' stata davvero gentile a salutarci.


Blogger Betty ha detto...
Salve Luisa, sono Betty del sito baby-flash.com
Sono capitata qui per caso, ed è stata per me una grande gioia vedere tutti i tuoi alunni giocare con gli esercizi del mio sito.
Grazie mille per questa bella emozione.
Buon anno scolastico a tutti voi.
25 settembre 2012 21:38

mercoledì 26 settembre 2012

Salve bambini,

eccoci qui ad affrontare un nuovo anno scolastico insieme. Ormai è passata la fase iniziale, i nuovi compagni sono stati inseriti e accolti nelle classi e quelli che già c'erano si sono ritrovati e hanno ritrovato le rispettive maestre.
Ora è arrivato il momento di cominciare anche con le nostre attività e cosa c'è di meglio di un bel ripasso di matematica?
Da Pianeta Scuola vi propongo percorsi multimediali e interattivi che aiutano a capire, studiare e ripassare la matematica !!!
Ogni argomento è diviso in diversi percorsi:

  • esercizi di autovalutazione per verificare la preparazione iniziale con schede sintetiche e animazioni
  • esercizi step by step: esercizi passo a passo con la possibilità di consultare la teoria quando serve
  • quiz matematici
  • preparazione al compito in classe con schede stampabili ed esercizi aggiuntivi

Vi auguro tanto divertimento e un interessante, accattivante anno scolastico!!!


lunedì 11 giugno 2012

Progetti Fumetto e Filmaking

Si sono conclusi i progetti Fumetto e Filmaking, progettati dalle insegnanti Luisa Scotti e Giuseppina Palumbo e da loro condotti con la collaborazione delle insegnanti Carla Cuccurese, Anna Frattaruolo, Mariapia Prevete, Giovanna Romano. 

 I progetti hanno avuto la finalità di stimolare i bambini ad esteriorizzare le paure, con la consapevolezza che dar loro voce aiuta a condividerle con altri, ad esorcizzarle, a superarle. I due canali espressivi utilizzati, fumetto e filmaking, hanno consentito una maggiore immediatezza e una grande spontaneità, facilitando l'esternazione di timori e sentimenti.



 

domenica 10 giugno 2012

Manifestazione 5^ A

Il giorno 29 maggio, presso i locali del 2° Circolo didattico di Cardito, plesso Don Bosco, si è svolta una festa a conclusione del ciclo scolastico della classe 5^ A. Gli alunni, con la collaborazione degli insegnanti di classe Rosetta Casciano, Maria Loveri, Luigi Balsamo, Luisa Scotti, hanno salutato genitori, amici e insegnanti ripercorrendo alcune tappe significative del loro percorso scolastico. Alla presenza del neoeletto Sindaco Giuseppe Cirillo, del Parroco don Vincenzo Marfisa, della dirigente scolastica dott.ssa Lucia Signoriello si è assistito alla proiezione di un filmato in cui i ragazzi hanno ricordato gli eventi più importanti, i cicli stagionali e le festività attraverso poesie, riflessioni, lavori scaturiti dall'attività proficua e incessante della maestra Rosetta Casciano.

domenica 12 febbraio 2012

Open Day alla Don Bosco



Sabato 11  febbraio 2012, dalle ore 10 alle ore 13,  PORTE APERTE  presso i locali della scuola primaria Don Bosco di Via Taverna.

Insegnanti e bambini della scuola primaria hanno accolto famiglie e bambini della scuola dell’infanzia di cinque anni (e non solo), accompagnati dai loro insegnanti, sia del plesso di via Manzoni che di quello di via Taverna.

In un clima di festa e di colori bambini e famiglie sono stati guidati per i locali della scuola da un gruppo di piccole hostess delle classi quinte, per conoscere quella che costituisce un’importante realtà educativa del territorio che si caratterizza, di volta in volta, con proposte sempre nuove e diversificate sia curriculari che extracurriculari, condotte da docenti altamente specializzati. Si va dalle due ore di informatica per tutti, svolte nei due laboratori multimediali attrezzati con le più moderne tecnologie, alle attività motorie condotte da docenti laureati/specializzati in scienze motorie, dalle attività di musica e canto supportate dal suono del pianoforte, all’inglese condotto anche da un’insegnante di madre-lingua. A ciò si affiancano le attività extracurriculari che investono gli ambiti più disparati: dall’ambiente al fumetto, dall’alimentazione al filmaking, dall’astronomia al riciclo.

 E non solo! Il 2° Circolo didattico di Cardito, anticipando i dettami della LEGGE 8 ottobre 2010  n. 170 che prevede “Nuove norme in materia di DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMETO in ambito scolastico”, ha intrapreso un percorso articolato che vede coinvolti sia i docenti di scuola dell’infanzia che di scuola primaria, volto a garantire il diritto all’istruzione per TUTTI quei bambini e quelle bambine che, pur presentando adeguate capacità cognitive, manifestano disturbi non imputabili a deficit intellettivi o sensoriali, ma che possono costituire un rilevante ostacolo al corretto sviluppo delle potenzialità di ciascuno. In tale prospettiva, la scuola “Don Bosco”  adotta le misure dispensative e gli strumenti compensativi previsti dalla legge, permettendo ai bambini che presentano Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DISLESSIA, DISGRAFIA, DISORTOGRAFIA, DISCALCULIA) di disporre quotidianamente di computer portatili a loro esclusivo uso, di software specifici, di libri digitali e di tempi più adeguati per l’apprendimento e le verifiche. Il ciclo si completa con la collaborazione con le scuole medie che accolgono tali bambini al fine di creare un continuum didattico-educativo.

 La giornata si è conclusa, tra canti e divertimento, con l’arrivo di un pagliaccio che ha distribuito palloncini e caramelle a tutti i bambini, con grande felicità di grandi e piccini.

L’iniziativa, oltre a  costituire una buona occasione per far conoscere più da vicino la scuola e le attività che in essa si svolgono, nasce con l’intento di rendere più costruttiva e consapevole la partecipazione dei genitori alla vita della scuola, nella convinzione che un clima sereno e collaborativo costituisca elemento facilitatore della buona riuscita del processo educativo.


lunedì 16 gennaio 2012

Colorare on line

PAINT GO permette di colorare on line sia in modo libero che disegni già predisposti.
E' semplice e intuitivo e si utilizza come un normale software per disegnare


sabato 14 gennaio 2012

Favole della buonanotte





Vi piacciono le favole? Eccone QUI alcune in formato pdf, subito pronte per poter essere lette, stampate, scaricate sul vostro PC, sul tablet, sul palmare.

Buona lettura!!!

venerdì 23 dicembre 2011

AUGURI

Click to play this Smilebox slideshow
Create your own slideshow - Powered by Smilebox
Make your own picture slideshow

martedì 13 dicembre 2011

Giornata nazionale dell'albero

Il 21 novembre 2011 è stata festeggiata la Giornata nazionale dell'albero.
 

La Giornata Nazionale dell’Albero nasce con l'obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e la prevenzione del dissesto idrogeologico. In occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia quest'anno la Giornata Nazionale dell'Albero era dedicata alla storia d’Italia attraverso gli alberi e i boschi come testimoni di memorie e avvenimenti storici.

Il Comune di Cardito ha organizzato una manifestazione nel Parco Taglia cui hanno partecipato le scuole del territorio con cartelloni, canti, poesie. In questa occasione sono stati messi a dimora nel parco quattro alberi intitolati oguno ad una delle quattro scuole coinvolte.

Visualizza qui di lato i lavori realizzati dalla Classe Quinta A.

lunedì 12 dicembre 2011

Giornata universale dei diritti dell'infanzia

Il 20 Novembre 2011 è stata celebrata la Giornata universale dei diritti dell'infanzia.

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1954 raccomandò a tutti i paesi di istituire una "Universal Children's Day" - Giornata Universale dell'Infanzia (risoluzione 836(IX)) - da celebrarsi come giornata promotrice di comprensione reciproca tra i bambini e di attività per il benessere dei bambini di tutto il mondo.

La data del 20 Novembre fu scelta in memoria del giorno in cui l'Assemblea Generale adottò la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (nel 1959) e la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia (nel 1989).

La nostra scuola ha celebrato questa giornata con canti, poesie, cartelloni.

Nella sezione qui a destra: Pagine / Classe V ^ A troverete i lavori realizzati dalla Classe Quinta A




martedì 25 ottobre 2011

Halloween

In tema di Halloween, giochi matematici 


Il Gufo Boo

Per i più piccoli ai primi approcci con il computer, divertenti giochi in flash per imparare a usare il mouse, premere i tasti e fare clic...


sabato 15 ottobre 2011

Computer facile

Un corso gratuito di informatica da fare online!!!

Sono lezioni, animate e multimediali, non le spiega un pedante e serioso professore, ma la voce fresca e squillante di un bambino: con un linguaggio semplice e spontaneo insegnerà l’uso del computer per disegnare, scrivere agli amici, fare i compiti, ascoltare musica, registrare voci e suoni, utilizzare CD e DVD. Il corso è stato realizzato da Ialweb e dal Comune di Pordenone.